Essere mamma di tre figli, moglie e imprenditrice a tempo pieno non è facile, sicuramente chi lo fa come me, sarà d’accordo.
Bisogna coordinare tutte le attività della giornata, ma quando il tuo lavoro lo fai con passione e non ti pesa sei anche disposta a fare sacrifici, che poi tanto sacrifici non sono, perché il tuo lavoro è nella tua testa e nel tuo cuore.
Ho lavorato dal 1993 nella falegnameria di mio marito come ragioniera e nel 1998 ho deciso di aprire un’attività di vendita di mobili.
Poi nel 2001 è nata la necessità di fondere ed integrare le due attività: falegnameria e mobilificio costituendo la società Falegnarmobili Petrillo a Ururi, di cui sono socia, rinnovando tutto il complesso dei macchinari per lavorazione del legno, acquistando il pantografo per le lavorazioni speciali e nuove attrezzature per la produzione di infissi in legno e legno-alluminio.
C’è costato un bell’impegno come impresa familiare, ma le soddisfazioni sono state tante.
Ci siamo tenuti costantemente aggiornati sulle nuove tecniche costruttive per offrire sempre le migliori soluzioni fino a brevettare un infisso tutto nostro.
Essere socia amministratrice di una azienda produttiva ti dà un bel da fare per far quadrare i conti ma la mia passione si è spinta oltre e per questo ho frequentato corsi di operatore per la programmazione del pantografo e corsi per l’utilizzo di programmi cad-cam per il disegno tecnico come Alphacam e Spazio 3D.
Avevo conseguito il diploma di perito tecnico commerciale e programmatore e nella precedente attività già usavo programmi cad per l’arredo, ma con il passare degli anni era diventato molto importante offrire al cliente anche la consulenza adatta alla nostra produzione per cui ho frequentato un corso di Interior Design conseguendo il diploma di arredatrice di interni.
Ho lavorato 18 anni in falegnameria seguendo tutte le fasi di lavorazione per la costruzione di porte, infissi e mobili.
Dallo sviluppo tecnico alla creazione dell’esploso di tutti i pezzi che servono per il taglio, dalla verniciatura all’assemblaggio, dalla preventivazione alle commesse di ordine del materiale ed infine alla consegna e posa dei prodotti..
L’artigianato è un mondo complesso e vario dove non ci si annoia mai e mi ha formato con tutto il bagaglio di conoscenze che oggi mi permettono di gestire un progetto innovativo che si occupa di tutti gli aspetti della ristrutturazione.
Nel 2012 infatti, abbiamo sentito la necessità di crescere e di espandere la nostra attività e in collaborazione con imprese artigiane del settore edile abbiamo creato una valida e solida realtà lavorativa.
Da qui è nata Passione Casa, un’attività che gestisco ormai a tempo pieno e che mi dà enormi soddisfazioni.
È vero ci sono molte problematiche da affrontare, clienti da seguire, fornitori da contattare, ogni giorno io e il mio staff cerchiamo di migliorare sempre di più il servizio offerto ai nostri clienti.
Cerchiamo costantemente nuovi collaboratori ed imprese che si vogliano unire alla nostra famiglia, c’è sempre lavoro per tutti, l’importante è solo una cosa: mettere il cliente al primo posto.