Perché scegliere un impianto di riscaldamento a pavimento?

L’esigenza della termoregolazione gradevole, che garantisca il giusto confort abitativo per tutto l’anno, è cresciuta negli ultimi anni in maniera esponenziale.

Potenziale di risparmio energetico

Con i sistemi a superfici radianti si crea un benessere personale già ad una temperatura ambiente di 20° rispetto ai 22° con i radiatori tradizionali; si può quindi ottenere un risparmio delle spese di riscaldamento del 10-12% all’anno.

Utilizzati in combinazione con una pompa di calore, i sistemi a superfici radianti permettono una totale indipendenza dagli aumenti dei costi energetici.

Standard igienici

Grazie alle loro basse temperature d’esercizio, i sistemi di riscaldamento a pannelli radianti costituiscono dei veri e propri impianti di riscaldamento ad irraggiamento e si mantengono sempre a una temperatura vicina alla temperatura ambiente.

Questo determina automaticamente delle condizioni igieniche migliori.

La superficie termoregolata a bassa temperatura non causa significativi fenomeni di convezione, in quanto , contrariamente ai corpi radianti tradizionali, produce una limitata circolazione dell’aria grazie alle minori differenze di temperatura.

In questo modo si evita lo spostamento della polvere. Inoltre, la combinazione ideale di riscaldamento a parete e a pavimento impedisce quasi del tutto la formazione di angoli umidi negli ambienti.

Raffrescamento radiante

I sistemi radianti possono essere utilizzati in estate per il raffrescamento, se alimentati con acqua raffrescata. Questo sistema risulta più economico dell’utilizzo di un impianto di climatizzazione, inoltre è più silenzioso e salutare, in quanto non si vengono a creare delle fastidiose correnti d’aria fredda.

Libertà creativa

I sistemi a superfici radianti non sono visibili. Questo garantisce massima libertà nell’organizzare gli spazi, poiché le pareti non sono occupate dai corpi scaldanti e gli ambienti possono essere organizzati in modo personalizzato.

Quindi sono molteplici i motivi per cui scegliere un impianto di riscaldamento a pavimento, oltre al beneficio economico non è da sottovalutare il comfort e il benessere per il corpo umano, infatti il riscaldamento a pavimento è la soluzione migliore proprio perché lavora ad irraggiamento.

Detto in parole povere: funziona come il Sole. Inoltre in un ambiente riscaldato per irraggiamento, anche quando la temperatura è basali corpo non avverte il freddo perchè il calore si distribuisce in maniera uniforme in tutta la stanza.

questo tipo di impianto è compatibile con qualsiasi tipo di pavimentazione: dal cotto alla ceramica al parquet.

Gli impianti di ultima generazione possono essere anche ribassati e possono essere inseriti anche dove lo spazio a disposizione tra pavimento e solaio  grezzo è minimo.

L’impianto di riscaldamento a pavimento costa quanto uno a radiatori e permette anche di risparmiare sulla bolletta perché consuma mediamente meno energia.

Inoltre non fa male alla circolazione e alle gambe come si pensa, questa è una grossa bugia figlia del retaggio del passato, infatti gli impianti a pavimento di 50 anni fa erano progettati e costruiti male: emanavano troppo calore e creavano

qualche fastidio alla circolazione sanguigna dei piedi. Oggi questi problemi sono sorpassati grazie alle nuove tecnologie.

In sostanza: Impianto di riscaldamento a pavimento?

Si, consigliatissimo!

Advertisement