Come ricavare un armadio a muro ….

Lo spazio in casa non basta mai, questo è un dato di fatto, per questo motivo molto spesso i miei clienti mi chiedono di realizzare per loro degli armadi a muro recuperando nicchie esistenti nei muri.

Se siamo fortunati possiamo sfruttare queste nicchie esistenti semplicemente chiudendo la parte frontale con delle porte che possono essere battenti, scorrevoli e poi attrezzare lo spazio interno con mensole a muro, cassettiere, tubi appendiabiti e cestoni estraibili…

In questo modo si risparmia sulla struttura dell’armadio e quindi si risparmia anche sulla spesa di realizzazione.

Un secondo modo per creare un armadio a muro è invece realizzando dei pannelli boiserie con cremagliere che permettono di spostare le mensole a seconda delle necessità, l’aspetto interno dell’armadio ricorda quello dei negozi ed è molto bello esteticamente oltre che funzionale.

Questo comporta una media spesa per la realizzazione, avendo uno schienale realizzato con pannelli da 18mm e un tipo di ferramenta più costoso rispetto alla prima soluzione.

Anche questo tipo di armadio si può attrezzare con mensole, tubi, cassettiere, ripiani e cestoni estraibili…

Terza soluzione è rappresentata dalla realizzazione di un vero e proprio armadio su misura con le dimensioni della nicchia esistente o che ne delimita il confine ed è composto da tutta la struttura: base, cappello, fianchi, fondo e ante.

Internamente si possono inserire divisori, mensole, cassettiere, tubi appendiabiti ecc..

Questa è la soluzione più costosa ovviamente.

Nel caso non avessimo una nicchia ma un muro lineare possiamo realizzare una spalla in cartongesso o anche con lo stesso materiale con cui si andrà a realizzare l’armadio.

Possiamo creare abbassamenti nel soffitto con tavelle e creare armadi sopra la porta per riporre piumoni, coperte, valigie o scatole varie.

Si possono creare armadi dispensa in cucina con le stesse ante dei mobili o simili alle porte di casa.

Da non sottovalutare gli spazi sul balcone, anche li possiamo realizzare armadi a muro su misura in multistrato marino per nascondere la caldaia, la macchina del condizionatore, la lavatrice… ma possiamo anche creare un ripostiglio per scope e secchi.

La realizzazione di un armadio a muro non comporta una spesa eccessiva, dipende sempre dal materiale che viene utilizzato e dal tipo di struttura scelta, ma è sicuramente qualcosa di molto utile dentro casa per tenere tutto in ordine.

Il preventivo è gratuito e vale la pena considerare la scelta di questa soluzione per un ottimo rapporto costo-utilità.

A presto

Milena Petrucci

Passione Casa Termoli

Advertisement